La Cipolla
Di cipolle, ne esistono molte varietà e tutte hanno davvero ottimi benefici per la salute.
A livello chimico, contengono una varietà di composti organici dello zolfo, flavonoidi, principalmente quercetina, acidi fenolici, steroli e un enzima chiamato aliinasi, che per intenderci, è quello che viene rilasciato quando la cipolla viene tagliata e causa lacrimazione.
Sin dai tempi passati, la cipolla ha trovato largo utilizzo come antispasmodico, carminativo, ovvero per supportare l’espulsione dei gas intestinali, diuretico, espettorante, antielmintico, ovvero per eliminare alcuni vermi intestinali e antinfettivo.
Riduce i livelli di glucosio, ha un’azione antiasmatica e addirittura effetti antitumorali.
Uno studio ha infatti dimostrato che l’estratto di cipolla, in questo caso specifico si parla dello scalogno, ha mostrato effetti significativi contro la leucemia nei topi e nessuna tossicità anche ad altissimi dosaggi.